Corso di teologia biblica
LO SGUARDO DI GESU’ SULL’ALDILA’
Morte e risurrezione, giudizio e purgatorio, paradiso e inferno

PROGRAMMA
Domenica 12 ottobre 2025
«Come risuscitano i morti? Con quale corpo verranno?»
Speranza nella risurrezione universale e Giubileo
Domenica 16 novembre 2025
«Tu sarai il giudice!»
Incubo del Dio giusto o minacce del Dio pedagogo?
Domenica 11 gennaio 2026
«Sei invidioso perchè io sono buono?»
Graziati gelosi e mediatori supponenti
Domenica 1 febbraio 2026
«Io qui muoio di fame»
Conseguenze terrene e ultraterrene dei peccati
Domenica 1 marzo 2026
«Cristo è stato risuscitato il terzo giorno»
Dimensione corporea dei risorti
Sede
Gli incontri si tengono presso la Chiesa di S. Pier Giuliano Eymard in Via Valsesia
Per l’organizzazione e la logistica del percorso biblico viene richiesto, se è possibile, un contributo di € 30.
–> Scarica il modulo di iscrizione
TESTI D’APPROFONDIMENTO PERSONALE
Manzi F., Sfidare la crisi. La missione creativa di Paolo a Corinto – Milano, Centro Ambrosiano, ITL, 2024, 272 pp.
(= Sentieri di Luce)
Sequeri P., Bonazzoli D., Manzi P., E la vita del mondo che verrà – Milano, Vita e Pensiero, 2024, 271 pp.
(= Sestante, 51)
Relatore
Prof. don Franco Manzi
presbitero della Diocesi di Milano, biblista e teologo. Insegna presso il Seminario Arcivescovile di Milano, la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano. E’ docente invitato nella Facoltà di Teologia di Lugano. E’ stato direttore de “La Scuola Cattolica” ed è membro di varie associazioni bibliche e teologiche.
ORARIO
15.00 accoglienza
15.15 relazione
16.00 meditazione silenziosa
16.20 ripresa con domande al relatore
17.00 congedo
E’ necessario partecipare con la Bibbia anche se il Relatore fornirà per ogni incontro apposite dispense.